Una descrizione di quello che svolgiamo è riportata qui, pertanto ti invitiamo a leggerla prima di proseguire in questa pagina in modo da avere un’idea un po’ più precisa del cosa facciamo.
Visto che stai continuando a leggere questa pagina significa che hai seguito il nostro suggerimento, quindi proseguiamo.
Il nostro volontariato si occupa di servizi socio-sanitari quindi e si integra in tre principali settori:
EMERGENZA/URGENZA 118 SERVIZI INTER-H SERVIZI SOCIALI MANIFESTAZIONI
Per partecipare come volontario devi rispondere a queste tre semplici ma impegnative domande:
Hai almeno 16 anni?
Hai un po’ di tempo libero?
Hai voglia di imparare cose nuove e di metterti in gioco?
Se le risposte sono tutte Sì allora vieni in sede da noi oppure contattaci per fissare un incontro e noi ti spiegheremo ancora meglio quali nel dettaglio le attività ed i percorsi delle nostre attività, in cosa consiste l’impegno da dedicare all’associazione ed ascolteremo le tue domande. Insieme cercheremo le attività più adatte a te per iniziare.
I requisiti per diventare volontario sono pochi ma importanti:
- essere in buono stato di salute (occorrerà un certificato medico che lo attesti);
- avere un po’ di tempo da mettere gratuitamente a disposizione degli altri;
- avere voglia di seguire i percorsi formativi necessari;
- prendere con responsabilità gli impegni e i compiti assegnati,
e noi ti assicuriamo che il tempo ripagherà tutto il tuo impegno nell’assistenza alle persone che avranno l’onore di essere aiutate da te!
E ricordati: la nostra associazione aderente A.N.P.AS. è senza scopo di lucro, laica, apartitica ed il tuo servizio sarà svolto a titolo gratuito.